Nuova presentazione del logo di Produzione Biologica Europeo
L’Unione Europea ha introdotto una modifica importante relativa alla presentazione del logo di produzione biologica. Il Regolamento delegato UE 2024/2867, pubblicato l’
Nuove regole per l’etichettatura dei vini e l’introduzione del vino senza alcol
Dall’8 dicembre 2023, con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) n. 2117/2021, è stato introdotto l’obbligo per i produttori di vino di includere sulle etichette l
Israele autorizza la produzione di latte sintetico: un’alternativa sostenibile al latte tradizionale?
Dopo il via libera alla carne coltivata, Israele ha autorizzato la produzione di latte sintetico, un prodotto completamente privo di componenti animali, ottenuto tramite un innovat
RENTRI: il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), entrato in vigore il 15 giugno 2023, introduce un nuovo sistema obbligatorio per molte aziende. Il REN
Nuove Regole UE sugli Imballaggi – Sostenibilità e riduzione dei rifiuti
Il 16 dicembre 2024, l’Unione Europea ha annunciato nuove misure sugli imballaggi, con l’obiettivo di renderli più sostenibili e ridurre la produzione di rifiuti. Dopo
Modifiche al Regolamento CE 2073/2005 sui limiti di Listeria Monocytogenes negli alimenti
La Listeria monocytogenes è un patogeno di origine alimentare che rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, caratterizzato da un alto tasso di letalità. Secondo l̵
Ingresso in vigore del Regolamento Delegato (UE) 2024/1141 – Requisiti igienici per prodotti alimentari
Il Regolamento Delegato (UE) 2024/1141 della Commissione Europea, entrato in vigore il 14 dicembre 2023, introduce importanti modifiche agli allegati II e III del Regolamento (CE)
Farmaci Veterinari: Nuove Deroghe per gli Antimicrobici – Regolamento (UE) 2024/1973
La Commissione Europea ha recentemente adottato il Regolamento (UE) 2024/1973, parte del Regolamento UE 2019/6 sui medicinali veterinari. Questo nuovo provvedimento, che entrerà i
Nuove normative europee per divieto di PFAS negli imballaggi alimentari
In linea con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e l’ambiente, il nuovo Regolamento Europeo sugli Imballaggi (PPWR) introduce misure stringenti sull’uso dei PFAS (